Rita Molinaro è finalmente lieta di poter riproporre il suo master più esclusivo, il più completo sul mercato, il punto di arrivo più alto per una dermopigmentista. Il metodo Clinita creato da Rita Molinaro e un pool di esperti del settore è l’unico che vanta una pubblicazione scientifica recentissima con una casistica di oltre 300 pazienti.
Il corso è aperto a dermopigmentiste estetiste e personale sanitario. Consigliamo di verificare le norme nella regione in cui si intende poi lavorare.
Tanta pratica e nozioni su ogni aspetto del trattamento, dal disegno alla tecnica 3d, dalla scelta dei pigmenti alle varie metodologie, dal percorso chirurgico a quello oncologico, da quello psicologico a quello farmaceutico, da quello legale a quello chimico e moltissimo altro.
Dove e quando: a Treviso nelle date 17/18/19 Aprile 2023 e 8/9/10 maggio 2023 + 1 giornata di affiancamento da concordare.
Durata: 7 giorni, in tre sessioni, di cui l’ultima giornata è di affiancamento a Rita Molinaro in LILT o presso altra sede dove esegue questo tipo di trattamento (la data di questa giornata è da concordare con ogni corsista).
Info e prenotazioni: scopri il link dedicato al corso
La nostra Presidente Rita Molinaro, collabora da anni con varie organizzazioni con l’obiettivo di valorizzare e preservare questa professione di fronte ad una giungla selvaggia di aziende improvvisate e ad un dedalo di proposte senza fondamento tecnico-scientifico. Qui non si tratta di clienti, ma di pazienti che hanno lottato contro una malattia. Ci sono molti aspetti da tenere in considerazione e il nostro corso cerca di essere il più esaustivo possibile, toccando molti punti di un percorso lungo e con molteplici aspetti da conoscere e tenere in considerazione prima della ricostruzione con dermopigmentazione, dal quello psicologico a quello farmacologico.
Il metodo Clinita è l’unico approvato anche da primarie Asl Nazionali (Udine, Treviso, Spilimbergo, Aviano) e come precedentemente sottolineato di recente oggetto di pubblicazione scientifica da parte dell’Istituto Superiore di Sanità di cui Rita è relatrice tecnica.
https://www.epicentro.iss.it/tatuaggi/dermopigmentazione-progetto-treviso
Tra le altre cose la formazione Clinita viene insegnata anche presso la facoltà di farmaceutica dell’Università di Ferrara nell’ambito del corso di laurea in estetica Formest.
La formazione viene erogata da Rita e da medici del settore, un medico legale, nonché da un’infermiera di sala, un farmacista, una psicologa, una professoressa di disegno e scultura.
Il master prevede una prova finale scritta a crocette.
Ad ogni corsista verrà data la possibilità di accedere gratuitamente per 3 mesi alla versione premium dell’App Clinita, dove troverà alcuni docenti disponibili in chat, utili video tutorial e tante FAQ.
Il corso prevede un numero limitato di corsiste al fine di seguire tutte al meglio.
Rita Molinaro offrirà anche la possibilità di entrare nel suo studio con una vostra paziente per seguirvi in un trattamento una volta completato il corso.
Per iscrizioni e maggiori informazioni visita questo link
oppure contattaci via email scrivendo a marketing@clinita.it