Lingua
20 Novembre 2021

Si può correggere o rimuovere un trucco semipermanente mal eseguito?

Nel mondo della dermopigmentazione ci sono purtroppo operatori non adeguatamente formati e “professionisti” poco competenti, che svolgono il loro lavoro in modo approssimativo causando non pochi danni alle persone che si rivolgono a loro. Sempre più spesso, quindi, ci si trova a chiedersi: si può correggere un trucco semipermanente mal eseguito?

Come correggere un trattamento di dermopigmentazione

Il trattamento di dermopigmentazione è anche chiamato trucco semipermanente, poiché oggi si utilizzano dei pigmenti speciali che vengono riassorbiti in un certo periodo di tempo. A seconda del tipo di pelle e di altre variabili questo periodo può arrivare fino a 12 o 18 mesi, perciò se il lavoro è stato mal eseguito rimane il problema di conservare una forma o un colore inadeguato per un anno o più. Inoltre, è anche possibile che il trattamento risalga ad anni precedenti, nei quali venivano utilizzati colori da tatuaggio non riassorbibili che spesso cambiano colore nel tempo con effetti indesiderati.

Come si opera in questi casi? Prima di tutto, un operatore esperto dovrà valutare se e come intervenire, eventualmente anche in sinergia con altri professionisti e con medici preparati.

Fatta questa prima valutazione, si distinguono di solito due tipologie di intervento:

  • Quando il colore è virato nel tempo ed ha creato aloni antiestetici, che possono andare dal blu al rosso acceso, si opera con una tecnica chiamata camouflage che consiste nel sovrapporre pigmenti di un colore adeguato a neutralizzare il viraggio.
  • Se invece è presente un problema di forma, il lavoro di correzione può risultare più complesso. Quando è richiesta una vera e propria rimozione dei pigmenti è necessario l’intervento con laser medico, in alternativa è possibile alleggerire alcuni colori rendendoli più chiari o trasparenti.

È utile sottolineare che, sebbene entrambe le tipologie di intervento siano efficaci, non bisogna comunque considerare la correzione come una soluzione semplice e immediata. Si tratta infatti di procedure che richiedono diverso tempo per raggiungere il risultato ottimale, oltre a un investimento economico che può risultare elevato. L’opzione migliore rimane sempre quella di rivolgersi fin da subito a un professionista preparato, che realizzi un buon trucco semipermanente senza necessità di correzioni.

Il corso di correzione dermopigmentazione e camouflage di Rita Molinaro

Per il professionista che voglia formarsi in questo campo, Rita Molinaro offre un corso interamente dedicato a correzione e camouflage. All’interno del corso si valuta come effettuare l’analisi preliminare, come scegliere il sistema di correzione più adeguato al cliente e come effettuare l’intervento: un percorso completo studiato per restituire alla persona il piacere di guardarsi allo specchio, con il trattamento di dermopigmentazione più adatto al suo viso.

Puoi scoprire il programma completo e le prossime date a questo link:
Corso correzione e camouflage