Lingua

Per chi desidera approcciarsi per la prima volta al mondo della dermopigmentazione, uno dei primi passi da compiere è quello di individuare i giusti corsi di formazione da frequentare. Il campo della dermopigmentazione è infatti in crescita da diversi anni, ma per avviare un’attività e diventare professionista del settore è necessario scegliere il giusto partner cui rivolgersi.

Dermopigmentazione: cos’è e come funziona

La dermopigmentazione è una procedura che introduce nel derma dei pigmenti colorati, con uno scopo che può essere estetico o medicale.
Di questa pratica fanno parte il microblading e quello che viene comunemente definito “trucco permanente” a labbra, sopracciglia e palpebra per l’eyeliner. Si può svolgere manualmente, come nel microblading, ma per ottenere i migliori risultati con le tecniche più moderne è necessario l’utilizzo di uno strumento meccanico chiamato dermografo.

Corso dermopigmentazione: come iniziare

Per coloro che vogliono intraprendere la carriera di dermopigmentista, Rita Molinaro ha studiato un percorso di formazione chiamato “Corso base – I fondamentali”. Il primo modulo si concentra sulle sopracciglia, con un corso in cui è possibile apprendere tutte le basi su dermografo, aghi, colori, norme igienico sanitarie e consenso informato, fino ad arrivare allo studio del progetto e delle diverse tecniche di dermopigmentazione.
Il secondo modulo si focalizza sul trucco permanente alle labbra mentre il terzo e ultimo insegna come tatuare la linea dell’eyeliner.
Nelle pagine dedicate ai singoli moduli potrai trovare il programma completo e il calendario delle prossime date in programma per il corso base di dermopigmentazione:

I fondamentali: corso dermopigmentazione sopracciglia
I fondamentali: corso dermopigmentazione labbra
I fondamentali: corso dermopigmentazione eyeliner

Perché scegliere Rita Molinaro per il tuo corso dermopigmentazione

Rita Molinaro si propone da sempre di offrire una formazione professionale in un mondo fatto purtroppo anche di improvvisazione: i nostri corsi si basano su protocolli e metodologie approvati dalle aziende sanitarie nazionali e sono tenuti da docenti certificati EQF.
Gli attestati rilasciati al termine di ogni corso hanno un valore legale riconosciuto in tutta Europa.
A differenza di altre accademie, seguiamo inoltre i nostri partecipanti anche al termine del corso di formazione con un servizio di tutoring costante. Per i primi tre mesi dopo il master mettiamo a disposizione gratuitamente le funzioni in abbonamento della nostra app MyClinita, tra cui una chat diretta e dedicata con i docenti in cui potrai trovare un supporto continuo.
Scegli solo il meglio per la tua formazione con il corso dermopigmentazione di Rita Molinaro, visita la sezione Corsi o contattaci per maggiori informazioni.

I protocolli formativi sono frutto di più di 30 anni di insegnamento per far apprendere in modo semplice e riuscire a mettere subito in pratica quello che si è imparato, in totale sicurezza per la cliente e per l’operatore.